Gruppo Amici della Montagna di Giavera - Escursioni 2009
15 Marzo : MONTELLO (Escursione di apertura)
Giavera Piazza Municipio – Ossario – Colesel delle Zorle – ex Certosa – Giavera - T - ore 4,30 dislivello m 350 - Capogita : Toffoletto R. - Zanatta T.
29 Marzo : COLLI ALTO TREVIGIANO (Via del Vino) - AUTO
Colli di vidor – Colbertaldo – Col S. Martino - E - ore 5,00 dislivello m 400
Capogita : Toffoletto R. - Trinca A.
19 Aprile : MONTE GRAPPA (Man. sentiero CAI) - AUTO
Case Bolenghini – Stalle Paoda – Bivio sent. M. Santo – Case Bolenghini - E - ore 5,30 dislivello m 700 - Capogita : Gasparetto E. - Sartor G.
3 Maggio : 14ª BICICLETTATA - AUTO
Oasi Val Vecchia – Brussa - Capogita : Pietrobon - G. Sartor Giusy – Gasparetto E.
17 Maggio : MATAJUR - PULLMAN
Rif. Pelizzo – Sent. Naturalistico – M. Matajur – Caporetto - E - ore 5,30 salita m 350 – discesa m 1250 - Capogita : Bolzan G. - Trinca A.
29-30-31 Maggio : ALPI APUANE - PULLMAN
5 luglio: Giavera – Lucca (Visita Guidata) – Marina di Massa (Pernottamento)
6 luglio: Marina di Massa – Resceto – Rif. Conti (Com. A-B-C)
Com. A: Rif. Conti - E - dislivello m 920;
Com. B: Rif. Conti - P.so della Tambura - E - dislivello m 1100;
Com. C: Rif. Conti - P.so della Tambura - Cima Tambura- EE - dislivello m 1300;
Com. A – B – C: Ritorno a Marina di Massa - ore 7,00
7 luglio: Visita guidata a Cava di Marmo – Ritorno a Giavera
Capogita : Pietrobon G. - Sartor G – Trinca A.
14 Giugno : MONTE BALDO – MONTE MAGGIORE - PULLMAN
Prada – Impianto di Risalita – Rif. Chierego – Rif. Telegrafo – Rif. Novezza - E - ore 5,30 salita m 600 – discesa m 850 - Capogita : Pavan L. - Trinca A.
28 Giugno : DOLOMITI ZOLDANE (Monte Ponta) - PULLMAN
Brusadas – Passo Tamai – Monte Ponta – Forno di Zoldo - E - ore 7,00 salita m 650 – discesa m 1200 - Capogita : Cagnato R. - Marton C.
12 Luglio : DOLOMITI Fassane (Col Bel) - PULLMAN
Impianto Ciampac – Poze – Al Crepa – Cas. Ciamol – Cima Col Bel – Val Dumela – Campestrin - EE - ore 6,30 salita m 600 – discesa m 1350
Capogita : Gasparetto E. - Sartor G.
25 Luglio : GRUPPO DEL RINALDO (Attraversata) - PULLMAN
Val Visdende – Passo del Mulo – Laghi d'Olbe – Sappada - E - ore 6,30 salita m 1000 – discesa m 1100 - Capogita : Toffoletto R. - Trinca A.
9 Agosto : GRUPPO MARMOLADA (Forca Rossa) - PULLMAN
Passo S. Pellegrino – Fuchiade – Forca Rossa – Malga Ciapela - E - ore 6,00 salita m 650 – discesa m 1100 - Capogita : Bolzan G. - Rubinato G.
23 Agosto : PASSO VALLES (Cima Juribrutto) - PULLMAN
Malga Valazza – C. Juribrutto – Col Margherita – Passo Valles - E - ore 5,30 salita m 800 - discesa m 700 - Capogita : Sartor G. - Trinca A.
5 - 6 settembre : MONTI SARENTINI (Punta Cervinia) - PULLMAN
5 sett. : Sarentino - Rif. Sarentino – Giogo Dei Prati – Passo Della Croce – Rif. Merano (Pernottamento) - E - ore 2,30 Salita m 500
6 sett. : Com. A: Rif. Merano – Giogo di Pietramala – Piana Anteranalm – P.ta Cervina – Anteranalm – Sonvigo – Sega – Sarentino
Com. B: Rif. Merano – Giogo di Pietramala – Anteranalm – Sonvigo – Sega – Sarentino
Com. A: EE - ore 7,00 Salita m 950 – discesa m 1600
Com. B: E - ore 6,00 Salita m 150 – discesa m 1000
Capogita : Cagnato R. - Gambato G.
20 Settembre : GRUPPO DEL CAVALLO (Rif. semenza) - PULLMAN
Pian delle More – Forc. Val Grande (facoltativa Cima Caulana)– Rif. Semenza – Col Indes - E - ore 5,30 salita m 850 – discesa m 850 - Capogita : Bolzan G. - Pavan L.
4 Ottobre: VETTE FELTRINE (Piani Eterni) - PULLMAN
Val Canzoi, Albergo Boz – Porzil– Piani Eterni – Pian del Lenzuol – Albergo Boz - E - ore 6,30 dislivello m 1050 - Capogita : Trolese C. - Pavan L.
18 Ottobre: MONTE GRAPPA (Castagnata) - AUTO
Cilladon – Stalle Paoda - “Castagnata” - Ritorno - E - ore 3,30 dislivello m 500
Capogita : Gasparetto E. - Pietrobon G. - Sartor Giusy