Login Form

 Dati Gruppo Amici della Montagna


C.F. 92041810265

Il presente sito non utilizza Cookie

25 Marzo : MONTELLO “Escursione di apertura”

Villa Wassermann – sito WWF – presa 6° – Frana – Doline del Castel Soto Tera e ritorno

- T - ore 5,00 dislivello m 400

Capogita : Toffoletto R. - Zanatta T.

Relazione:


15 Aprile : COLLI ALTO TREVIGIANO “Via del Vino” - PULLMAN

Solighetto – Col Franchin – Molinetto della Croda – Mandragone – Corbanese

- E - ore 5,30 dislivello m 580

Capogita : Bolzan G. - Trinca A.

Relazione:


25 Aprile : 17ª BICICLETTATA “Cervignano - Grado” - PULLMAN

Cervignano – Aquileia – Grado (visita e pranzo libero) – Aquileia (visita) – Cervignano

distanza km 38

Capogita : Fanti A. - Sartor G. - Zanatta A.

Relazione:


6 Maggio : MONTE GRAPPA “Col Moschin” - PULLMAN

Lepre, loc. Finestron – Col del Miglio – rif. Alpe Madre – Col Moschin – Canal del Brenta loc. Merlo

- E - ore 5,30 salita m 150 discesa m 1200

Capogita : Galliazzo R. - Trinca A.

Relazione:


20 Maggio : PREALPI TV – BL “Narcisata” - PULLMAN

Milies – Forc. Zogo – Malga Garda – Pian di Coltura

- E - ore 5,30 salita m 700 – discesa m 300

Capogita : Trinca A. - Vendramel L.

Relazione:


29 Maggio - 3 Giugno: CORSICA DEL SUD “Monte Incudine” - PULLMAN

29 maggio: Giavera – Livorno – Taghetto – Bastia – Zonza (Pernottamento)

30 maggio: Zonza – Col de Bavela (in Pullman) 

   Com. A: escursione alle Aiguille de Bavela. - EE - dislivello a piacere

   Com. B: escursione a Bocca de Valacco. - E - dislivello m 300

   Rientro a Zonza (Pernottamento)

31 maggio: Con pullmini da Zonza a Plateau du Coscione – M. Incudine – Plateau du Coscione – rientro a Zonza con pullmini (Pernottamento)

   - E - ore 6,00 dislivello m 700

1 giugno: Turistico, visita a Propriano, Sartene e Portovecchio (Pernottamento)

2 giugno: Escursione turistica, Portovecchio – Bonifaccio (in pullman) visita alle Bocche di Bonifaccio, Cittadella Vecchia e Porto – rientro a Portovecchio (Pernottamento)

   - T - ore 3,30 di cammino

3 giugno: Portovecchio – Bastia – Traghetto – Livorno – Giavera

Capogita : Sartor Giusy - Toffoletto R. - Trinca A

Relazione:


17 Giugno : MONTE BALDO “M. Altissimo di Nago” - PULLMAN

S. Giacomo – sent. 622 – M. Altissimo di Nago – rif. Graziani – S. Giacomo

- E - ore 6,00 dislivello m 800

Capogita : Sartor Giusy - Toffoletto R.

Relazione:


1 Luglio : GRUPPO PESARINE “Malga Tuglia” - PULLMAN

Cima Sappada – sent. 320 – m.ga Tuglia – cas. Campiet di Sopra – rif. Chiampizzulon – Rigolato

- E - ore 6,00 salita m 600 – discesa m 1100 - (Possibile Com. B)

Capogita : Pavan L. - Trinca A.

Relazione:


15 Luglio : MONTAGNA DI ANDRAZ “Monte Pore” - PULLMAN

S.S. Falzarego loc. Rio Merla – Fedare – Monte Pore – Colle s. Lucia

- E - ore 6,00 salita m 600 – discesa m 1000 - (Possibile Com. B)

Capogita : Cagnato R. - Galliazzo R.

Relazione:


29 Luglio : CORNO BIANCO “Geopark” - PULLMAN

Sent. G – sent. W – Corno Bianco – sent. H – sent. 5A – sent. E5/3/4/9 – Mad. di Pietralba

- EE - ore 6,30 Salita m 900 Discesa m 850 - (Possibile Com. B)

Capogita : Cagnato R. - Trinca A.

Relazione:


12 Agosto : GRUPPO DEL CIVETTA “Rifugio Coldai” - PULLMAN

P.so Staulanza – Casera Pioda – rif. Coldai – sent. Tivan – Col Grand – Pecol Vecchio

- EE - ore 6,30 salita m 800 discesa m 1150 - (Possibile Com. B)

Capogita : Bolzan G. - Marton C.

Relazione:


25 - 26 agosto : MONTENEVE “Museo Minerario all'aperto” - PULLMAN

25 agosto: Giavera – San Leonardo di Passiria – con pullmini al bivio per sent. 31 – sent. 31 – rif. Monteneve (Pernottamento)

26 agosto: rif. Monteneve – Passo Kaindl – agrit. Posh Alm

   Com. A: forc. Geigen – agrit. Mart Alm – Masseria - EE - ore 6,00 salita m 600 – discesa m 1300

   Com. B: Val Lazzago – Ridanna - E - ore 5,30 salita m 400 – discesa m 1050

Rientro a Giavera

Capogita : Rubinato G. - Trinca A.

Relazione:


9 Settembre: TRE CIME DI LAVAREDO - PULLMAN

Rif. Auronzo – rif. Locatelli – Val Rimbon “sent. 102” – lago di Landro

- E - ore 5,30 salita m 200 discesa m 1050 - (Possibile Com. B)

Capogita : Trinca A. - Zanatta A.

Relazione:


23 Settembre: PALE DI S. MARTINO “Rif. Scarpa” - PULLMAN

Forc. Aurine – Passo Col di Luna – rif. Scarpa – Malga Agner – Fason – Taibon

- E - ore 6,30 salita m 500 – discesa m 1100 - (Possibile Com. B)

Capogita : Sartor G. - Trolese C.

Relazione:


7 Ottobre: CATENA DEI LAGORAI “Malga Fossernica” - PULLMAN

Refavaie – Malga Fossernica di Dentro – di Fuori – Val Zanca – Caoria

- E - ore 5,30 salita m 750 – discesa m 1000 - (Possibile Com. B)

Capogita : Dall'Acqua P. - Sartor G.

Relazione:


21 Ottobre: PREALPI BELLUNESI “Castagnata a Le Melere” - PULLMAN

Passo S. Boldo – Monte Cimone – Le Buse – Le Crosere – Stabiale – Melere

- E - ore 5,00 salita m 650 – discesa m 550 - (Possibile Com. B)

Capogita : Manente L. - Galliazzo R.

Relazione:


2 DICEMBRE: Assemblea dei Soci e Pranzo Sociale

Responsabili: Panziera L. - Sartor Giusy - Toffoletto R.

Relazione:

 

Legenda

T : Itinerario Turistico

E : Itinerario Escursionistico

EE : Itinerario per Escursionisti Esperti

EEA : Itinerario per Escursionisti Esperti ed Attrezzati

A : Itinerario per Alpinisti